Operare con coscienza

Essere un distretto conciario in Toscana, tra paesaggi meravigliosamente ricchi di storia e bellezze naturali, vuol dire prima di tutto operare con piena coscienza per la salvaguardia di questi ambienti, dell'ecosistema e di tutte le comunità locali.

A questo scopo, negli anni sono stati fatti numerosi investimenti per rendere compatibile la concia con l'ambiente circostante facendone una risorsa fondamentale. «Sono venuto a Santa Croce, dove si produce la pelle più bella del mondo, per scoprire come può, un’industria come la concia, essere compatibile con la vocazione turistica della Toscana, dove le meraviglie naturali del paesaggio si uniscono allo splendore dell’arte creando le condizioni per il più alto livello di qualità della vita»: sono le parole del primo ministro cinese Wen Jabao, in occasione della sua visita nel distretto di Santa Croce sull’Arno, nel 2004, la prima visita, nella storia, di un primo ministro cinese in Italia. Ieri come oggi, nel distretto le visite di delegazioni di imprenditori, tecnici e istituzioni da tutto il mondo, alla scoperta di un modello virtuoso di industria da imitare.

Negli ultimi 40 anni il Distretto ha investito oltre 1.800 milioni di euro in ricerca, innovazione e formazione. Questi investimenti sono stati affrontati dalle aziende appartenenti al Distretto Santa Croce in modo consortile.

L'acqua Bene Prezioso

L’acqua è naturalmente la componente essenziale di molti processi della concia del cuoio che per essere realmente ecocompatibile deve evitare sprechi e inquinamento. Nel Distretto questo è stato fatto rielaborando e riprogettando i metodi di concia e ottimizzando i processi di depurazione delle acque con sistemi all’avanguardia.

Nel Distretto attraverso specifici investimenti nel progetto Tubone si sta realizzando un impianto di affinamento dell’acqua che consentirà di rispondere all’esigenza delle aziende conciarie eliminando completamente l’emungimento dalle falde.

Usare solo acqua recuperata dalla depurazione: ecco un altro visionario, meraviglioso obiettivo del Distretto Santa Croce, ora a portata di mano.

News & Eventi

10 gennaio 2025

Conclusa la presentazione dei corsi di formazione sul conciario

Si è conclusa questa settimana la presentazione rivolta agli studenti delle scuole medie...

07 gennaio 2025

L’augurio ai conciatori da parte del Vescovo Paccosi

Rivolgiamo l’augurio al distretto conciario toscano che il 2025 possa segnare il superamento della ...

10 dicembre 2024

Ambasciata della Repubblica del Kazakistan in visita all’Assoconciatori

Una delegazione di circa venti componenti, tra imprenditori e istituzioni del Kazakistan...

Iscriviti alla newsletter

* indica un campo richiesto

Seleziona cosa vorresti ricevere da Distretto Santa Croce:

Puoi disiscriverti in ogni momento cliccando il link presente in tutte le nostre comunicazioni.

Utilizziamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Iscrivendoti, consenti che le tue informazioni siano trasferite a Mailchimp per permetterci di contattarti.